Mi occupo prevalentemente della patologia delle alte vie digestive, in particolare della patologia da reflusso gastro-esofageo, gastrite, ernia iatale in fase diagnostica, terapeutica e di follow-up. Mi occupo inoltre della patologia maligna del tratto digestivo superiore e inferiore (esofago, stomaco, colon, retto), oltre che della patologia benigna generale (calcolosi della colecisti, ernie, diverticolosi colica). Ho ampia esperienza nell'endoscopia diagnostica e terapeutica (gastroscopie, colonscopie, dilatazioni endoscopiche, posizionamento di stent) e nell'ecografia addominale.
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 2014 con votazione di 110/110 e lode, e nel 2020 ho conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale presso lo stesso ateneo, con votazione di 70/70 e lode.
Dopo la laurea ho proseguito gli anni di formazione presso la Scuola di Specialità in Chirurgia Generale dell’IRCCS Policlinico San Donato, nel reparto di Chirurgia Generale Universitaria a indirizzo esofago-gastrico; il Policlinico di Milano (reparto di Chirurgia Generale e d'Urgenza); l'Ospedale San Leopoldo Mandic di Merate (Chirurgia Generale) e l'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo (reparto di Chirurgia Generale e Trauma Team).
Ho effettuato, inoltre, una fellowship chirurgica di 6 mesi presso il Karolinska Institutet di Stoccolma, nel reparto di Chirurgia Oncologica Epato-Pancreatica ed Esofago-Gastrica, diretto dal Dott. Sparrelid e dal Prof. Nilsson.
Per quanto concerne la Ricerca, i miei lavori riguardano principalmente l'ambito della Chirurgia Generale a indirizzo esofago-gastrico e la Chirurgia d’Urgenza, con adesione a studi multicentrici a livello internazionale.
Ho all’attivo oltre 50 pubblicazioni su importanti riviste di settore, con un attuale H-index di 13 (fonte Scopus).